L'EVIDENCE-BASED PRACTICE SUL TERRITORIO: EPIDEMIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA AL SERVIZIO DELLA SALUTE PUBBLICA
16 SET 2025
POSTI ESAURITI
Scarica la bruchure con il programma dell'evento
Codice: | 61-9264 |
Edizione: | 1 |
Tipologia: | EVENTO |
Modalità: | RES |
Data: | 16/09/2025 |
Orario: | 08:00 - 16:30 |
Sede: | SALA APPIA - ASL BRINDISI - VIA NAPOLI, 8 |
Comune: | BRINDISI |
Crediti ECM: | 7.8 |
Responsabile scientifico: | DR STEFANO TERMITE - DR. FRANCESCO PAOLO BIANCHI |
Dettaglio evento:
Promuovere la formazione e l'aggiornamento degli operatori sanitari e dei professionisti della salute pubblica sull'importanza dell'epidemiologia e della metodologia della ricerca come strumenti chiave per la pianificazione e la gestione delle attività sanitarie in un'ottica di Evidence-Based Practice (EBP).
L'adozione di un approccio basato sulle evidenze è ormai indispensabile per migliorare la qualità degli interventi sanitari e ottimizzare le risorse disponibili. In contesti territoriali, dove i bisogni della popolazione sono variegati e spesso mutevoli, l'epidemiologia e la metodologia della ricerca offrono strumenti essenziali per la raccolta e l'analisi di dati, consentendo la pianificazione di interventi mirati e l'identificazione di eventuali criticità.
Questo evento intende formare i professionisti della salute pubblica affinché acquisiscano competenze utili per integrare l'EBP nella loro pratica quotidiana, migliorando così l'efficacia delle decisioni sanitarie e il benessere delle comunità.
Riservato a tutte le professioni ECM.