logo ASL BR

FORMAZIONE

ASPETTI ETICI E BUONE PRATICHE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO IN SPDC

23 MAG 2025

Edizione 1 di LA GESTIONE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO IN SPDC - 2025

Scarica la bruchure con il programma dell'evento

Codice: 61-9062
Edizione: 1
Tipologia: CORSO DI FORMAZIONE
Modalità: RES
Data: 23/05/2025
Orario: 07:45 - 14:00
Sede: POLO UNIVERSITARIO EX OSP. DI SUMMA
Comune: BRINDISI
Crediti ECM: 5.0
Responsabile scientifico: DOTT. ALESSANDRO FLAVIO SAPONARO

Dettaglio evento:

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) e' un servizio ospedaliero, afferente al Dipartimento di Salute Mentale, dove vengono attuati trattamenti psichiatrici volontari ed obbligatori in condizioni di ricovero. Oggi, gli ambiti d’urgenza psichiatrica si trovano a rispondere a nuove emergenze e a nuovi bisogni, per le quali e' fondamentale definire procedure chiare, indicazioni precise, formazione adeguata.
In riferimento alle linee di indirizzo e normative vigenti in materia, gli interventi clinico-assistenziali per migliorare la presa in carico e la gestione di comportamenti di agitazione psicomotoria, includono la valutazione del rischio aggressivo, l'implementazione di tecniche di de-escalation e la farmacoterapia.
L’obiettivo del corso è fornire strumenti di intervento efficaci per la gestione delle emergenze/urgenze cliniche, promuovendo pratiche che possano ridurre l’utilizzo della contenzione meccanica e migliorare la qualita' dell’assistenza offerta ai pazienti e la sicurezza degli operatori, approfondendo aspetti relativi al rischio e alla responsabilità del professionista sanitario.

N.B.: Il corso e' aperto ad un massimo di 100 partecipanti per ciascuna edizione, di cui 85 riservati a personale afferente a CSM e PRONTO SOCCORSO ASL BRINDISI, di cui 75 ECM e 10 NO ECM; inoltre 15 posti saranno riservati a personale non dipendente ASL Brindisi , Dirigenti medici psichiatri ed infermieri professionali in servizio presso SPDC di altre ASL.

Posti disponibili:
ECM  41 / 75
NO ECM  1 / 10
 Termine iscrizioni: 21/05/2025 ore 12:00
ACCEDI