NUOVE SINERGIE PER I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE: DALLA RICERCA CLINICA ALLO SVILUPPO TECNOLOGICO
28 MAG 2025
Scarica la bruchure con il programma dell'evento
Codice: | 61-9095 |
Edizione: | 1 |
Tipologia: | EVENTO |
Modalità: | RES |
Data: | 28/05/2025 |
Orario: | 08:00 - 14:00 |
Sede: | SALA CONSILIARE COMUNE DI VILLA CASTELLI |
Comune: | VILLA CASTELLI |
Crediti ECM: | 5.0 |
Responsabile scientifico: | DOTT. ALESSANDRO SAPONARO |
Dettaglio evento:
Il tema dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DAN)) e' sempre piu' al centro dell’attenzione in Italia perche' rappresenta una problematica molto diffusa e in espansione con una stima di persone affette pari a 2-3 milioni, con un picco di diagnosi di anoressia e bulimia in eta' adolescenziale (12-15 anni).
Si tratta di patologie complesse, le cui cause sono multifattoriali e il cui percorso diagnostico, terapeutico, riabilitativo deve includere non solo gli aspetti psicologici, ma anche psichiatrici cliniconutrizionali, metabolici-fisici e socio-ambientali. Fondamentale formare un’équipe multidisciplinare, con approfondimenti sui Disturbi Alimentari e informare sulle principali indicazioni del percorso diagnostico-terapeuticoriabilitativo evidenced-based. Il tutto nel rispetto delle linee guida NICE 2017 (National Institute for Health and Care Excellence), dell’American Psychiatric Association (2006) e la Conferenza di consenso dell’Istituto Superiore della Sanità e del Ministero della Salute (2012). Tale corso intende fornire un focus sulle nuove evidenze cliniche riconducibili ai DNA e fornire una disamina relativa all’utilizzo degli strumenti tecnologici negli diversi ambiti di applicabilità che si occupano di DNA, in regime ambulatoriale ed ospedaliero.