LA SORVEGLIANZA DELLE MTA IN ASL BRINDISI: DATI E RIFLESSIONI
27 MAR 2025
Scarica la bruchure con il programma dell'evento
Codice: | 61-8892 |
Edizione: | 1 |
Tipologia: | CORSO DI FORMAZIONE |
Modalità: | RES |
Data: | 27/03/2025 |
Orario: | 08:00 - 14:30 |
Sede: | AULA MAGNA POLO UNIVERSITARIO EX OSP. DI SUMMA |
Comune: | BRINDISI |
Crediti ECM: | 5.0 |
Responsabile scientifico: | DOTT. VITO PIETRO MAGLI |
Dettaglio evento:
Le malattie a trasmissione alimentare (MTA) rappresentano un crescente problema di sanità pubblica, con un notevole impatto sui sistemi sanitari, la perdita di produttività, nonché danni al turismo ed al commercio.
Nell’Unione Europea vengono riferiti ogni anno oltre 320.000 casi di MTA, ma il numero effettivo è probabilmente più elevato. Possono interessare tutte le
fasce di età, ma con manifestazioni più gravi in soggetti in età pediatrica, persone immuno compromesse, malati cronici e in gravidanza. Tra le 250 differenti cause possibili di MTA i microrganismi occupano un posto di assoluta preminenza e fra questi alcuni batteri, virus e protozoi giocano un ruolo
determinante. La campilobatteriosi rappresenta il 50% di tutti i casi confermati di MTA nell’UE, mentre in Italia il patogeno maggiormente implicato nei casi di MTA è Salmonella spp. La sorveglianza è essenziale per conoscere e capire l’epidemiologia delle MTA, con l’obiettivo di contribuire a ridurne l’incidenza e
la prevalenza nell’uomo, limitando l’esposizione ai patogeni per via alimentare.
Partendo dall’esperienza maturata negli ultimi anni in ASL BR nella gestione degli episodi di malattie veicolate da alimenti, l’evento ha lo scopo di favorire il
confronto tra i professionisti della salute interessati, migliorando l’interdisciplinarietà necessaria per lo sviluppo di approcci nuovi e più efficaci nella prevenzione e sorveglianza di problematiche correlate all’alimentazione.
Riservato a:
- Veterinari
- Tecnici della Prevenzione
- Medici (Igiene, epidemiologia e sanita' pubblica, Igiene eegli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro)